2 Gennaio
Ci svegliamo presto. Oggi dobbiamo consegnare l’auto e prendere il ferry per l’isola di La Gomera. Usciamo di casa che c’è ancora buio. Consegnamo l’auto senza problemi, non guardano nemmeno se l’abbiamo consegnata con il mezzo serbatoio pieno come da contratto. Facciamo una camminata fino al porto attraversando la spiaggia di Los Cristianos dove le file dei lettini sono ancora vuote ma i bravi mattutini stanno facendo jogging. Saliamo sulla nave, il tempo di fare colazione con le nostre fette biscottate e marmellata e siamo già nella nuova isola. Proprio al porto c’è l’agenzia noleggio dell’auto, firmato il contratto, ce la consegnano. Andiamo a controllare la posizione della struttura che abbiamo prenotato, il check-in è dopo le 15. Prendiamo un caffè nel piccolo mercato e facciamo una piccola spesa per la colazione di domani.
Partendo da San Sebastian de La Gomera ci dirigiamo verso il Mirador de los Roques dove scattiamo splendide fotografie di tutta la zona circostante. La statale GM-2 è un continuo susseguirsi di punti panoramici. Il Mirador è una terrazza affacciata sul Roque de Agando, un picco decisamente suggestivo formato con il solidificarsi della lava.
Dopo esserci fermati all’ufficio informazioni per prendere la cartina del parco e vedere gli itinerari per domani all’interno del Parco Garajonay, ci dirigiamo verso il parcheggio Raso de La Bruma per percorrere la Ruta 12. Si tratta di una facile camminata di circa un’ora all’interno del bosco della Laurisilva, un ambiente molto particolare in cui gli alberi sono tutti della famiglia dell’alloro con il tronco ricoperto di muschi e licheni. La foresta è conosciuta perché quasi sempre avvolta dalla bruma, una nebbia leggera che mantiene costante il livello di umidità. Il percorso raggiunge il Mirador de Risquillos de Corgo da cui è possibile tornare al parcheggio facendo un anello.
L’ultima tappa della giornata prevede il barranco di Valle Gran Rey, una vallata punteggiata di palme, una profonda gola verde che scende fino alla spiaggia più lunga dell’isola. Ci fermiamo in un localino lungo la spiaggia di sabbia nera per mangiare un buon piatto di pesce fresco. Di fronte a noi un bel tramonto.
Riprendiamo la strada tutta a curve verso casa. Il cielo è pieno di stelle che sembra di toccare con un dito. Fermiamo la macchina e spegniamo i fanali. Riusciamo a vedere la via Lattea e la galassia di Andromeda, l’unico oggetto celeste visibile ad occhio nudo al di fuori della nostra galassia. Prendiamo la stanza e facciamo due passi nella piccola città resa famosa da Colombo nel suo viaggio verso l’America.
 |
Oggi dobbiamo consegnare l’auto e prendere il ferry per l’isola di La Gomera |
 |
Partendo da San Sebastian de La Gomera ci dirigiamo verso il Mirador de los Roques dove scattiamo splendide fotografie di tutta la zona circostante |
 |
Il Mirador è una terrazza affacciata sul Roque de Agando, un picco decisamente suggestivo formato con il solidificarsi della lava |
 |
Ci dirigiamo verso il parcheggio Raso de La Bruma per percorrere la Ruta 12… |
 |
Si tratta di una facile camminata di circa un’ora all’interno del bosco della Laurisilva… |
 |
…un ambiente molto particolare in cui gli alberi sono tutti della famiglia dell’alloro con il tronco ricoperto di muschi e licheni |
 |
L’ultima tappa della giornata prevede di arrivare al barranco di Valle Gran Rey, una profonda gola verde che scende fino alla spiaggia più lunga dell’isola |
 |
Ci fermiamo in un localino lungo la spiaggia di sabbia nera per mangiare un buon piatto di pesce fresco. Di fronte a noi un bel tramonto |