25 Dicembre
Oggi non abbiamo l’auto quindi giriamo con i mezzi pubblici. Vicino alla nostra casa c’è un panificio aperto malgrado sia Natale. Prendiamo delle brioches e facciamo colazione nella nostra cucina condivisa.
Usciamo per prendere il comodo tram che con un biglietto da 1,35 € ci porta nel centro dell’antica capitale dell’isola, San Cristobal de La Laguna. Fondata nel lontano 1496, La Laguna è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 1999. Il centro storico è pieno di architetture che spaziano dal XVI al XIX secolo con splendidi edifici bassi e colorati.
La Laguna è un tesoro di viuzze caratterizzato non solo da palazzi antichi, le case più belle si incontrano lungo Calle San Agustin, come Casa del Montanes e Casa Salazar, per citarne due delle più famose, ma anche da bar ben curati o boutique alla moda. Passeggiamo piacevolmente tra le vie, riprendiamo il tram verso la città principale dell’isola: Santa Cruz de Tenerife.
Scendiamo nelle vicinanze del Parque Garcia Sanabria ai confini settentrionali del centro cittadino. Questo parco urbano è un meraviglioso insieme di alberi e fiori mediterranei e subtropicali intervallati da sculture, ampi sentieri e giochi d’acqua. Da Plaza Espana con una passeggiata sul lungomare arriviamo all’Auditorio de Tenerife, la magnifica onda bianca progettata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. Per cena, in uno stend natalizio mangiamo una patata ripiena che tanto ci ricorda quelle di Poormanger di Torino.
 |
L’Auditorio de Tenerife, la magnifica onda bianca progettata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava |
 |
Parque Garcia Sanabria, questo parco urbano è un meraviglioso insieme di alberi e fiori mediterranei e subtropicali… |
 |
…intervallati da sculture, ampi sentieri e giochi d’acqua |
 |
Fondata nel lontano 1496, La Laguna è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 1999 |
 |
Il centro storico è pieno di architetture che spaziano dal XVI al XIX secolo con splendidi edifici bassi e colorati |
 |
Casa del Montanes… |
 |
… e il giardino interno |
 |
le case più belle si incontrano lungo Calle San Agustin
|