28 Dicembre
Oggi andiamo alla scoperta della parte più verde dell’isola arrampicandoci sul massiccio di Anaga, nella regione Nord-Est. La strada è abbastanza impegnativa ma regala dei panorami da perdere il fiato.
Si passa attraverso il Parque Rural de Anaga, una riserva naturale con fitti boschi di alloro, immense brughiere e fayas, le piante tipiche delle Canarie. Le strade che attraversano le montagne di Anaga sono tutte di curve e tutte super panoramiche, con vari mirador che si aprono di tanto in tanto, e le possibilità di fare trekking qui sono quasi infinite. Il principale centro visitatori della zona si trova a Cruz del Carmen quasi a metà strada fra La Laguna e Taganana lungo la TF-12. Al Centro Visitatori chiediamo informazioni sui sentieri e prendiamo la mappa della zona.
Rallegrata dal cinguettio di numerosi uccelli che riescono sempre a sfuggire alla vista, la laurisilva che circonda il centro visitatori è un’autentica giungla di alberi dal tronco e dai rami ritorti che, ricoperti di muschi, trattengono l’umidità. In questo bosco facciamo un percorso circolare che conduce al Mirador Llanos de Los Loros uno spettacolare punto panoramico.
Ripresa l’auto passiamo al punto di vista Pico del Ingles e dopo aver percorso decine di curve, raggiungiamo Taborno dove con una breve passeggiata arriviamo ad un altro punto panoramico. Scendendo dalle montagne di Anaga verso il mare, incontriamo Taganana un pittoresco villaggio adagiato tra due barranchi (canyon) e arriviamo davanti ad un altro spettacolo che toglie il respiro: Roque de las Bodegas. Con un mix di ghiaia, sassi e sabbia nera, Roque de las Bodegas ha un fascino particolare perché è incastonata ai piedi della scogliera del massiccio di Anaga.
Proseguendo ancora verso nord incontriamo la spiaggia di Almaciga, paradiso dei surfisti. Arriviamo alla fine della strada costiera e incontriamo Playa Benjio, è l’ora del tramonto e dall’alto ammiriamo le nuvole che si accendono di rosso, le rumorose onde bagnano la spiaggia sempre più nera. È ora di tornare verso casa, prendiamo la strada che attraversa il Parco fino a San Andres. A Santa Cruz ci fermiamo per mangiare bocadillos e una birra…una bella giornata.
 |
La strada è abbastanza impegnativa ma regala dei panorami da perdere il fiato |
 |
Parque Rural de Anaga, una riserva naturale con fitti boschi di alloro… |
 |
…immense brughiere e fayas, le piante tipiche delle Canarie |
 |
Spettacolari i muschi aggrovigliati sugli alberi |
 |
I raggi di sole creano giochi di luce infiltrandosi tra i tronchi degli alberi |
 |
Ripresa l’auto passiamo al punto di vista Pico del Ingles… |
 |
…e dopo aver percorso decine di curve, raggiungiamo Taborno… |
 |
…dove con una breve passeggiata arriviamo ad un altro punto panoramico |
 |
Con un mix di ghiaia, sassi e sabbia nera, Roque de las Bodegas ha un fascino particolare… |
 |
…è incastonata ai piedi della scogliera del massiccio di Anaga |
 |
Arriviamo alla fine della strada costiera e incontriamo Playa Benjio, è l’ora del tramonto e dall’alto ammiriamo le nuvole che si accendono di rosso |