Il Mirador de Abrante

 4 Gennaio

Ci dirigiamo verso nord, da San Sebastian de la Gomera percorriamo la statale GM1 passando una serie di punti panoramici. 


Proseguiamo verso Hermigua una cittadina che si estende sul fondo di una gola lussureggiante, ammantata di alberi di banane e altre piante subtropicali; le sue case sono strette l’una all’altra come le perle di una collana. 


Dopo Hermigua, la seconda piccola perla di La Gomera è Agulo, un villaggio molto ben conservato con un centro storico davvero caratteristico.


Tappa imperdibile di questa zona è sicuramente il Mirador de Abrante, un corridoio in vetro sospeso sulla valle e diversi altri punti panoramici. L’ingresso è gratuito e la strada per raggiungerlo è panoramica e immersa in un bosco di pini. 


Raggiungiamo la spiaggia di Santiago, anche questa di sabbia nera e sassi.


Torniamo verso casa per prendere i nostri zaini, consegnamo l’auto nell’ufficio vicino al porto. Alle 17:30 il nostro ferry salpa per l’isola di Tenerife dove facciamo ritorno. Con una bella passeggiata arriviamo alla nostra casa prenotata con Airbnb fermandoci prima a mangiare bocadilli nella piazza della città.


Hermigua una cittadina che si estende sul fondo di una gola lussureggiante, ammantata di alberi di banane e altre piante subtropicali

Mirador de Abrante, un corridoio in vetro sospeso sulla valle e diversi altri punti panoramici…

…tappa imperdibile di questa zona

 La statale GM1 passa una serie di punti panoramici e piccoli villaggi

Raggiungiamo la spiaggia di Santiago…

…anche questa di sabbia nera e sassi

 Le giornate sono calde, la temperatura perfetta 

Torniamo verso casa per prendere i nostri zaini, consegnamo l’auto nell’ufficio vicino al porto. Alle 17:30 il ferry ci riporta a Tenerife