Il Semaforo di Anaga

 30 Dicembre 

Andiamo a Santa Cruz per prendere il biglietto per la nave che ci porta a La Gomera. Gli uffici sono chiusi quindi li prendiamo in internet.


Proseguiamo per il villaggio di San Andres con le sue stradine ombreggiate su cui si affacciano casette di pescatori dipinte con colori pastello e la Playa de las Teresitas la cui sabbia dorata è stata importata dal Sahara. Con sorpresa c’è molta gente sulla spiaggia, qualcuno fa il bagno. Dall’alto del Mirador Las Teresitas si ha una bella vista della lunga spiaggia e della costa. 


Continuando la strada vediamo la Playa de las Gaviotas con la sua sabbia fine e nera, c’è gente stesa al sole. Arriviamo a Igueste de San Andres l’ultimo centro abitato della costa est di Tenerife. Cerchiamo il sentiero che sale la montagna per raggiungere il Semaforo di Anaga da dove si ha una vista magnifica su tutta la costafino alla punta dell’isola. 


Il trekking è abbastanza corto, un’ora di salita, ma abbastanza duro perché il dislivello è di circa 500-600 mt. Il sentiero è scavato nella parete di roccia da cui escono ciuffi di piante verdi, intorno il cinguettio degli uccelli. Saliamo non senza fatica, fa caldo. Il paesaggio è molto bello, sullo sfondo il mare, in basso il piccolo paese. Alla fine del sentiero solo un grande edificio abbandonato e poi… l’infinito. 


Nel ritorno a casa ci fermiamo in un localino di San Andres dove ci prendiamo un buon piatto di pesce fritto. Ancora qualche curva sulla costa a fianco delle luci dei piccoli paesi e siamo a casa.


Dall’alto del Mirador Las Teresitas si ha una bella vista della lunga spiaggia di Santa Cruz e della costa

 Playa de las Teresitas la cui sabbia dorata è stata importata dal Sahara

Playa de las Gaviotas con la sua sabbia fine e nera, la gente stesa al sole

Arriviamo a Igueste de San Andres l’ultimo centro abitato della costa est di Tenerife

Cerchiamo il sentiero che sale la montagna per raggiungere il Semaforo di Anaga da dove si ha una vista magnifica su tutta la costafino alla punta dell’isola 

Il trekking è abbastanza corto, un’ora di salita, ma abbastanza duro perché il dislivello è di circa 500-600 mt.

 Il sentiero è scavato nella parete di roccia da cui escono ciuffi di piante verdi, intorno il cinguettio degli uccelli

 Alla fine del sentiero solo un grande edificio abbandonato e poi… l’infinito